Menu principale:
SPIEGAZIONE TESSERINO VALIDO PER TRATTO IN CONCESSIONE A.I.L.P.S. FIUME TIRINO
1) Dal 2014 per pescare nei tratti di fiume in concessione è necessario avere il tesserino segna catture rilasciato esclusivamente dal Circolo Concessionario.
2) Ogni Circolo Concessionario avrà un tesserino segna catture personalizzato e diverso da altre Associazioni Concessionarie.
Il tesserino segna catture nella prima facciata riporta l'intestazione ed il logo del Circolo Concessionario, il numero del tesserino e l'anno corrente, i dati personali, numero di licenza, il numero di catture giornaliere consentite, i giorni di riposo e la misura minima. La compilazione di questo viene aseguita dal responsabile che rilascia il tesserino.
Nella seconda facciata vi è la cartina del tratto in concessione dove sono riportate in rosso le zone di riserva, dei simboli che indica le aree di ristoro e di campeggio, l'inizio e la fine del tratto in concessione e come poterci arrivare.
Dalla 3° alla 7° facciata è riportato il calendario dei mesi da Febbraio ad Ottobre. Il quadratino serve per evidenziare con una X la giornata di pesca e i cinque cerchietti, che sono affianco, servono per il numero di catture effettuate.
Dall'8° alla 12° facciata, viene elencato il regolamento per l'esercizio della pesca in questo tratto.
Dalla 13° alla 16° facciata ci sono gli spazi riservati ai controlli degli Agenti di Vigilanza, dove vengono annotati la data del controllo, la qualifica degli agenti e rilievi e infrazioni contestate.
Dalla 17° alla 18° facciata ci sono gli spazi (Note) dove il pescatore può inserire segnalazioni, pareri, o particolari eventi accaduti.
Nella 19° facciata sono elencati tutti i recapiti telefonici del Direttivo che potete contattare per qualsiasi esigenza.